Onde d’urto

L’utilizzo della macchina per le “onde d’urto” ci permette di lavorare sulle calcificazioni, articolari e non, ma soprattutto sulle tendiniti e peritendiniti più ostinate, sulle spine calcaneali, sulla sintomatologia algica articolare a varia localizzazione ed anche sui ritardi di consolidamento di fratture e su tutta la patologia muscolare di tipo traumatico e degenerativa calcifica.

È inoltre indicata su tutte le patologie di spalla che non necessitano di trattamento chirurgico, epicondiliti ed epitrocleiti anche di vecchia data.

Questa apparecchiatura di ultimissima generazione riduce notevolmente il dolore durante il trattamento, diminuendo così il fastidio durante il trattamento che rappresentava un limite per le apparecchiature più datate.

Una ulteriore comodità per il paziente è rappresentata dal fatto che il trattamento ha cadenza settimanale, quindi, anche il paziente residente lontano dallo studio potrà effettuare un ciclo di terapia senza particolari problemi di trasporto.