Massoterapia

Con il termine di massaggio terapeutico si indica un’insieme di manipolazioni sistematiche dei tessuti corporei con lo scopo di migliorare la circolazione generale e di influenzare positivamente il sistema muscolare nervoso.

Indicazioni: è utile in tutte quelle condizioni in cui si desidera una riduzione del dolore, dell’edema e della contrattura in particolare nelle cervicalgie, dorsalgie e lombalgie.

Controindicazioni: neoplasie, malattie della pelle, tromboflebiti, stati febbrili ed infettivi, ipotensione arteriosa grave.

Effetti fisiologici del massaggio terapeutico (a seconda del tipo di manovra)

Il massaggio è uno strumento potente a beneficio del complesso psicofisiologico del paziente. Ecco gli effetti positivi generali dell’applicazione del massaggio:

  • Riscaldare, stimolare e sviluppare la muscolatura
  • Stimolare o calmare il sistema nervoso (effetto analgesico)
  • Rilassare i muscoli
  • Migliorare le aderenze, rendere i tessuti più flessibili
  • Migliorare la circolazione, eliminando le tossine
  • Migliorare il benessere psicologico