Con la cinesiterapia si intende l’esecuzione, a scopo terapeutico, di movimenti ripetuti, attivi e\o passivi, secondo un piano e dosi prestabilite.
Cinesiterapia attiva e passiva
Un gran numero di patologia invalidanti, in campo ortopedico, neurologico e neurochirurgico, si avvalgono della ginnastica medica per la riabilitazione del paziente con una graduale ripresa della funzionalità muscolo-scheletrica.
Non vi sono controindicazioni se praticate dal personale esperto e qualificato.
INDICAZIONI:
La ginnastica medica é indicata per tutte le patologie dell′apparato osteoarticolare che comportino rigidità delle articolazioni, dolori muscolari, dolori articolari, dolori dell′apparato muscolo–legamentoso. Soprattutto chi soffre di patologie della colonna vertebrale, troverà nella ginnastica medica un miglioramento all’ eventuale trattamento farmacologico e fisioterapico.
Come si svolge: Il Fisioterapista, conoscendo la situazione particolare del paziente, sarà in grado di indirizzare l’esecuzione dell’esercizio e della postura, apportando le eventuali varianti necessarie al singolo caso.